restauromix micropali RES23
MALTE COLABILI
Malta colabile a base di cemento, inerti selezionati e additivi speciali per la realizzazione di micropali strutturali.
CLASSIFICAZIONE
N.C.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- malta colabile
- per ancoraggi e/o tiranti
- per consolidare il terreno
- per consolidare/ripristinare fondazioni
CAMPI DI IMPIEGO
- realizzazione di micropali come fondazioni alternative o complementari in diverse situazioni tali:
- consolidamento di fondazioni dirette preesistenti ma insufficienti
- realizzazione di ancoraggi e/o tiranti
- consolidamento del terreno prima di effettuare le fondazioni dirette
- ripristino di fondazioni danneggiate
FONDI
- terreno
- calcestruzzo prefabbricato o gettato in opera
- roccia
DATI TIPICI E APPLICATIVI
- acqua di impasto: aggiungere 14% (+/- 1 l.) di acqua su una parte di RESTAUROMIX MICROPALI
- durata dell’impasto: 30 minuti
- consumo come da noi fornito: 1.900 kg/m³
- densità malta fresca: ca. 2.250 kg/m³
- inizio presa: 3 ore
- fine presa: 5 ore e 30 minuti
- resistenza alla compressione (dopo 28 gg) (EN 1015-11) N/mm²: > 35
- resistenza alla compressione (dopo 7 gg) (EN 1015-11) N/mm²: > 25
- resistenza alla flessione (dopo 28 gg) (EN 1015-11) N/mm²: > 6
- resistenza alla flessione (dopo 7 gg) (EN 1015-11) N/mm²: > 3
I dati qui riportati sono frutto di test in laboratorio in condizioni standard. A seconda delle condizioni di posa in opera, i risultati potrebbero variare sensibilmente.